Grande successo per la quinta edizione di Clorophilla Festa della natura per bambini al Giardino di Filippo. Protagoniste le piccole mani dei bambini all’opera nei tanti laboratori di gioco, scoperta e attività in natura. E anche le mamme, i papà...
MoreLa felicità in natura: torna il 25 e 26 maggio Clorophilla Festa della natura per bambini
UN INSEGNAMENTO CHE BISOGNA DARE e RICEVERE: Sperimentare la felicità attraverso la calma e la godibilità che ci portano gli animali. Questo è quello che almeno per un fine settimana dobbiamo fare: ridere, sorridere, rilassarsi, apprezzare le...
MoreURBAN NATURE 2018
Domenica 7 ottobre torna a Villa Borghese il Villaggio WWF di URBAN NATURE 2018 per esplorare, conoscere e ri-costruire la biodiversità delle metropoli. Anteprima il 6 ottobre con ASPETTANDO URBAN NATURE- Museo Civico di Zoologia alle Ore...
MorePerchè la cicala canta tutta l’estate??
Tutti i nostri bambini ci avranno almeno una volta chiesto chi è che produce questo suono, ronzio così lungo e persistente?? A volte amplificato fino allo sfinimento. Beh la cicala. Avremmo di certo risposto. Quelle bizzarre creature di cui...
More“Il mio primo grande libro sugli uccelli” del baby ornitologo Francesco Barberini
Dopo averci impressionato con i suoi video sul birdwatching girati all’interno di parchi e oasi d’Italia, Francesco Barberini, classe 2007, giovane acquesiano aspirante ornitologo, ci sorprenderà ancora una volta con il suo primo libro, edito da...
MorePasqua all’insegna del Country a Marta
Per le festività pasquali, l’Associazione La Fenice di Grosseto, con il patrocinio del comune di Marta (Viterbo), ha organizzato l’evento Marta Fiera Country, nella splendida cornice del Lago di Bolsena e del paese di Marta, con il...
MoreAsilo nel Bosco e Agrinidi: nuovi percorsi educativi nella natura
Sabato 8 e domenica 9 aprile a Viterbo si svolge il Corso sull’educazione in natura e sull’Asilo nel Bosco e Agrinidi. Nuovi percorsi educativi nella natura. Un fine settimana di formazione rivolto ad educatori, maestre, dirigenti scolastici...
MoreLa cacca va in mostra al Bioparco di Roma: storia naturale dell’innominabile
La Fondazione Bioparco di Roma inaugurerà il 16 marzo una nuova mostra dal titolo “La cacca: storia naturale dell’innominabile”, ovvero “ciò che tutti fanno ma di cui pochi parlano!” Lo slogan volutamente...
More