” Ti auguro tempo, non per affrettarti ma tempo per essere contento.” Questo è lo slogam scelto per questa nuova edizione di Clorophilla: Festa della Natura per bambini. L’iniziativa fortemente voluta e promossa da L’orto...
MorePartiti i Laboratori di Educazione alimentare di “Piacere Etrusco”
Sono iniziati mercoledì 26 aprile mattina, allo Spazio Pensilina di piazza Martiri d’Ungheria, i laboratori sull’Educazione Alimentare voluti dalla Camera di Commercio Viterbo, in collaborazione della condotta di Slow Food Viterbo e...
MoreAl via dal 6 maggio il corso di formazione esperienziale
Sabato 22 aprile scorso, presso la sala consiliare del Comune di Vitorchiano, è stato presentato il corso dal titolo “Figli del si è sempre fatto così” che inizierà il prossimo 6 maggio, realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale...
MoreCorso a Vitorchiano per genitori
Il Comune di Vitorchiano, in collaborazione con l’Associazione culturale Linkantho, organizza il 1° Corso di formazione esperienziale “FIGLI DEL SI E’ SEMPRE FATTO COSI’“. L’iniziativa sarà presentata sabato 22...
MoreIl Bullismo si combatte con la Cultura della solidarietà, la cooperazione e l’empatia
L’indifferenza, quella che ti fa pensare e dire, tanto a mio figlio non succede. Qualche presa in giro non ha mai fatto male, anzi lo farà crescere. Si farà le ossa e …imparerà a difendersi e stare al mondo…NO a scuola tutto...
MoreAsilo nel Bosco e Agrinidi: nuovi percorsi educativi nella natura
Sabato 8 e domenica 9 aprile a Viterbo si svolge il Corso sull’educazione in natura e sull’Asilo nel Bosco e Agrinidi. Nuovi percorsi educativi nella natura. Un fine settimana di formazione rivolto ad educatori, maestre, dirigenti scolastici...
MoreIl bambino martire (seconda parte)
di Nicolò Pisanu, psicologo e preside dell’Istituto universitario “Progetto Uomo” Riprendendo il discorso iniziato col mio primo intervento e sempre rifacendomi alla petizione ”Via la bocciatura dalla scuola primaria!”, vado...
MoreMai più di 2 ore di tv al giorno per andare bene a scuola
(da LAREPUBBLICA.IT di Tina Simoniello). PIÙ DI DUE ORE al giorno di Tv e il successo scolastico è compromesso. Ma non per tutti i bambini allo stesso modo. A quelli più poveri va peggio. In sintesi, ma è proprio questo il risultato dello studio...
More