(dal Corriere delle Comunicazioni) – Il commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, intervenendo al convegno “Media & Minori: quali pericoli, come prevenirli” promosso dal Corecom Lazio, ha detto: “E’...
MoreSi torna a scuola. I consigli ai genitori di Anna Oliverio Ferraris
(da Repubblica.it – di Sara Pero) PER MOLTI bambini e ragazzi l’inizio di un nuovo anno scolastico è pieno di eccitazione, di curiosità e anche di gioia di rivedere i compagni dopo la lunga pausa estiva. Per altri però, lo stesso...
MoreA Palermo i “New Jersey” antiterrorismo decorati dai bambini
(da Repubblica.it – edizione di Palermo, testo e foto di Vassily Sortino. Le barriere New Jersey di corso Vittorio Emanuele diventano veicolo di messaggi creativi. In occasione della Festa dell’onestà, tenutasi la scorsa domenica, i bambini...
MoreMia figlia di 11 anni e le superstizioni via smartphone
Il telefonino come regalo per la promozione e le regole stabilite insieme. Poi la scoperta delle catene di Sant’Antonio che la tengono sveglia di notte (da Corriere.it di Paolo Di Stefano) Abbiamo regalato il primo Smartphone a Maria, che ha...
MoreMai più bastoncini. Ai bambini date le alici
(da Repubblica.it di Elvira Naselli) Una volta, ed è ancora così nella maggior parte delle mense scolastiche italiane – i bambini mangiavano pesce surgelato, quasi tutto arrivato dall’estero. E poiché non lo amavano per niente, ne lasciavano nel...
MoreDisprassia nei bambini: cos’è, come si riconosce, cosa fare
(da DONNA MODERNA di Serena Allevi) – Di disprassia si sente spesso parlare tra genitori, e non di rado, a sproposito. Per fare chiarezza e capire quando un bambino possa essere considerato disprassico e quando sia effettivamente il caso di...
MoreBambini con autismo e scuola, 10 strategie per coinvolgerli in classe
(da Ansa.it) L’età scolare, dei 6-7 anni, è un momento decisivo nella storia del bambino con autismo e, anche se in questa fase il carattere dell’intervento è sempre più centrato sulla famiglia, la scuola rappresenta comunque uno spazio...
MoreMai più di 2 ore di tv al giorno per andare bene a scuola
(da LAREPUBBLICA.IT di Tina Simoniello). PIÙ DI DUE ORE al giorno di Tv e il successo scolastico è compromesso. Ma non per tutti i bambini allo stesso modo. A quelli più poveri va peggio. In sintesi, ma è proprio questo il risultato dello studio...
More