L’istituto comprensivo Luigi Fantappiè partecipa ai giochi matematici promossi dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano e guadagna i primi posti. A partecipare ai giochi d’autunno 2016 sono state le classi...
MoreIl saluto a Simonetta Salacone, preside di frontiera
All’età di 73 anni è scomparsa giovedì 26 gennaio Simonetta Salacone, dirigente fino a al 2010 dell’Istituto Iqbal Masih nella periferia romana, una scuola pilota già negli anni 90 per l’integrazione di immigrati, nomadi e...
MoreGli appuntamenti per il w.e. consigliati da TusciaKids
A corto di idee per il fine settimana per voi e i vostri bambini? Ecco una selezione di appuntamenti proposti dalla redazione di TusciaKids. Vi raccomandiamo di contattare sempre gli organizzatori per ricevere conferma dello svolgimento delle...
MoreUna Giornata indimenticabile
In occasione della Giornata della Memoria i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di 1° e le classi 5A, 5B e 5C della scuola primaria dell’Istituto Fantappiè hanno partecipato alla commemorazione dei tre ebrei viterbesi deportati ad...
MoreEmozionando, parte il laboratorio di educazione emotiva della Asl Viterbo
Si chiama “Emozionando” ed è il laboratorio di educazione emotiva rivolto ai bambini della scuola primaria (dai 6 agli 11 anni) che dal 26 gennaio, e fino a giugno si svolgerà tutti i giovedì presso la Biblioteca comunale di Viterbo...
MoreNuovo look per la scuola primaria “Alessandro Volta”
Inaugurato un nuovo spazio attivo alla scuola primaria “Alessandro Volta” a Viterbo. Lo scorso sabato, in occasione dell’open day, che ha visto protagoniste le scuole dell’istituto comprensivo Pietro Vanni, sono...
MoreGli studenti della Fantappiè alla scoperta di Viterbo con la Banda del racconto
Martedì 24 gennaio 2017, gli studenti delle classi prima media inferiore dell’Istituto comprensivo Fantappié hanno partecipato a una visita guidata nella Viterbo rinascimentale. Antonello Ricci e Pietro Benedetti hanno condotto i ragazzi...
MoreBambini in auto, sospensione della patente e multe fino a 323 euro per chi non è in regola
(da IL MESSAGGERO) ROMA – Dal 2017 cambiano le regole in materia di seggiolini delle auto destinate al trasporto dei bambini. Un argomento spesso sottovalutato dai genitori, ma importante per la salvaguardia dell’incolumità dei più...
More