Tra gli scaffali virtuali si sente un ronzio, è quello di un ape speciale, Minibrì, ma è un sogno nel cassetto di una nostra amica di adozione viterbese, di origini pugliesi, Mariangela Tripiedi.
Se le chiedi, Perche questo progetto? Mariangela ti risponde: “Non poteva essere altrimenti ! …Il sogno era di Mimmi ma il cassetto era di Nana. Nana fa passare le idee come farfalle nei suoi capelli, Mimmi le acchiappa con un retino. Un giorno nel retino di Mimmi ci abbiamo trovato una piccola ape senza voglia di parlare. L’abbiamo chiamata Minibrì. E’ rimasta a vivere qui da noi in libreria”.
Una libreria speciale però vedo, tutta virtuale, un negozio magico dove passioni, ideee, sogni di tanti bambini e bambini, e non solo, trovano soddisfazione.
Cosa accomunano Mimmi e Minibrì, Nana e Minibrì?? “Ci accomunano lo stesso numero di cose che ci rendono diverse l’una dall’altra, le abbiamo contate, non vi diciamo una sciocchezza”.
Mi viene da pensare però, Non basta una libreria? Mariangela: “Secondo noi no. Per questo abbiamo deciso di aprire la prima libreria in Italia ad Alto Potenziale. La differenza è nella selezione dei titoli e come li rendiamo fruibili”. ” Mi piace ricordare le parole di una dottoressa, che ammiro, Chiara Dainese proprio sul termine Plusdotazione e Alto Potenziale, che ritiene e giustamente termini infelici. Perchè una persona plusdotata/APC non è come gli altri con qualcosa di più, il suo modo di essere è qualitativamente ed intrinsicamente diverso. Nel mondo viviamo come siamo, se dovessimo modificare il come modificheremmo anche l’individuo. Quindi se togliessimo la plusdotazione ad una persona otterremmo un’altra persona; se togliessimo la plusdotazione alla libreria Minibrì otterremmo un’altra Libreria. Che non è la nostra!
Allora non ci resta, per soddifare le tante curiosità che questa intervista ha creato, di iscrivervi alla newsletters di Minibrì e perchè no visto l’arrivo del natale di approfittare per fare un regalo gradito, con l’ iscrizione al CLUB con tanti libri, sempre selezionati con cura da Minibrì per voi.
Questa libreria non ha categorie letterarie, ordini alfabetici o di uscita, non li troverete nemmeno distinti per età.
Non abbiamo vetrine con copertine ammiccanti. Però abbiamo libri.
Libri che abbiamo scelto accuratamene e persone, noi, voi.
Chiedetevi “Che fame voglio soddisfare oggi?” “quale parte di me voglio sfamare oggi?”
Poi, volgete lo sguardo alla sinistra dello schermo e non pensate che siano le solite “etichette”, perché quelli sono sogni e piccole parti di noi.
https://www.facebook.com/minibrilibreria/
Add Comment