Seminiamo Clorophilla. Lo facciamo dedicando la Festa della natura ai bambini.
Percorsi e attività esperenziali all’aria aperta, conferenze e micro convegni, laboratori, mostre di scatti con mamma e papà, letture animate e teatro per i più piccoli.
Tanti eventi per sperimentare l’immaginazione ed imparare a fare tesoro delle esperienze tra le nuvole, gli alberi e la terra.
Clorophilla conta all’attivo l’organizzazione della sesta edizione e migliaia di bambini e famiglie che hanno partecipato.
Si svolge ogni anno a maggio a Viterbo. Ci sono poi versioni itineranti.
Clorophilla vuole riscoprire il legame profondo che c’è tra noi e l’ambiente e riattivare la bellissima rete di scambio.
Per questo trova il sostegno una rete di partner amici accomunati dall’esperienza in ambito educativo e l’interesse profondo per la dimensione naturale per ricerca, formazione o passione.
I tanti piccoli e grandi partecipanti ci raccontano che il tempo lento è un valore.
Clorophilla ha a cuore la natura, le mani sporche dei bambini e la loro creatività.
Crediamo nell’importanza dell’educazione alle emozioni e alla felicità in natura per i più piccoli.
Pensiamo così di migliorare la nostra qualità di vita nel presente e nel futuro. Non c’è anticorpo più potente della felicità!
3 e 4 ottobre Attività esperenziali all’aria aperta, laboratori, percorsi e incontri, questa la ricetta di Clorophilla per i bambini e le famiglie. Appuntamento quindi per sperimentare la creatività e il benessere in natura.
Nuova partnership quest’anno: sabato mattina Slow Food Viterbo e Tuscia proporrà laboratori all’insegna di “La salute Bolle in pentola”, per grandi e piccini, tante esperienze per divertirsi e imparare facendo, mettendo le “MANI IN PASTA”
Domenica 4 ottobre saranno premiati i vincitori del Concorso di disegno Raccontaci il mondo che vorresti abitare ideato da Clorophilla.
PROGRAMMA
All’arrivo la famiglia riceverà una mappa delle varie attività da svolgere che faranno la gioia dei bambini e degli adulti.
Passeggiate alla scoperta della natura e dei suoi luoghi segreti.
Racconti magici dei grandi occhi del cavallo.
Viaggi nel microcosmo dell’orto tra fiori e verdure.
Coccole e curiosità tra asini, galline, caprette e pecore.
Incontri di buon cibo, “la Salute bolle in pentola” e attività di bambini a cura di Slow Food Viterbo e Tuscia.
Clorophilla – Festa della natura per bambini dedica ai bambini e alle famiglie tante attività e laboratori coinvolgenti e divertenti: laboratori esperienziali, sensoriali e di manipolazione tra meraviglia e stupore, letture magiche per raccontare gli animali e la loro bellezza, balli al ritmo di acqua, terra, fuoco, aria.
Le attività sono per famiglie e bambini da 3 a 10 anni. Tutti potranno godersi e scoprire la natura in libertà.
Sabato 3 ottobre alle ore 18.00 aperitivo di campagna.
Domenica 4 ottobre alle ore 18.00 premiazione vincitori concorso di disegno Raccontaci il mondo che vorresti abitare ideato da Clorophilla.
Per mamma e papà: angolo morbido allattamento, area lettura, fascioteca errante di Ecococcole, punto ristoro. Area libera per pic-nic.
Il contributo è di 3 euro per i bambini e di 5 euro per gli adulti e consente di accedere a tutte le attività, i laboratori e gli spazi nel corso della stessa giornata. Gratuito per bambini fino a 2 anni.
In caso di maltempo, i laboratori si svolgeranno al chiuso. Clorophilla è organizzata seguendo i protocolli anti Covid-19, come previsto dalle linee guida nazionali e regionali in materia sanitaria.
PER INFO: tel. 347.9409658 – email simona@lortodelleidee.com
Sfoglia il programma completo
Add Comment