I Civita Writers al Castello Costaguti di Roccalvecce – Nei luoghi del silenzio per raccontare in un libro le case narranti della Tuscia
Roccalvecce – Il gruppo di scrittura dei Civita Writers di Bagnoregio ha effettuato il secondo vagabondaggio, dopo quello nella villa di Bonaventura Tecchi, nel borgo di Roccalvecce per visitare il castello Costaguti, ospiti del giovanissimo proprietario Giovangiorgio Afan de Rivera. Il gruppo di studenti e aspiranti scrittori, provenienti da diversi paesi della Tuscia, guidati dal prof. Emiliano Macchioni, ha potuto compiere un vero e proprio viaggio nella bellezza di un borgo fantasma della Tuscia, con la preziosa presenza dell’editore Davide Ghaleb ed Antonello Ricci della Banda del Racconto. Il gruppo ha visitato i sentieri sottostanti al palazzo e le meravigliose stanze da cui i Civita Writers partiranno per i propri percorsi di ispirazione che daranno vita al terzo libro del gruppo in uscita a Giugno per Sette Città Editore “Le Case Narranti – vagabondaggi nella Tuscia”.
Si ringrazia Pietro Iannetta per le fotografie, tutti i presenti tra cui alcuni turisti americani, i promotori di Italian Work Village e soprattutto Giovangiorgio Afan de Rivera che si sta impegnando attraverso un’abile operazione promozionale ed imprenditoriale per la salvaguardia dell’identità di famiglia e di quello che viene considerato uno dei più bei castelli della Tuscia a guardia della Valle del Tevere. Una potente sinergia tra enti e associazioni che vede cooperanti vecchie e nuove generazioni del Viterbese. Un nuovo modo di raccontare il nostro territorio attraverso la scrittura creativa. (Emiliano Macchioni)
Add Comment