Libreria Straffi entra nel progetto Nati per Leggere

Libreria Straffi entra nel progetto Nati per Leggere

Cogliamo l’occasione per congratularci con la Libreria Straffi di Viterbo per  essere entrata ufficialmente nel progetto Nati per Leggere.

complimenti alla libreria Straffi.

Ma che cos’è il progetto NPL ? A chi è rivolto? ecco qualche risposta

NPL (Nati per Leggere) è un progetto nazionale che promuove la lettura ai bambini sin dal primo anno di vita.

Il progetto è stato sviluppato con l’Associazione Nazionale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino.

 

E’ un progetto dal respiro nazionale e vede diverse realtà in tutte le regioni ed ora anche a Viterbo. Come si lòegge sul sito ufficiale ci sono oltre 800 progetti locali che vedono 2000 comuni coinvolti .

Il Progetto Nati per Leggere nasce nel 1999 con l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia già dalla nascita.

 

 Il progetto promuove in modo gratuito attività di lettura rivolte ai bambini fino ai 6 anni.

L’evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta. (sito NPL)

E’ stato provato,infatti, che la lettura ad alta voce ai nostri bambini è un’attività che trova coinvolgimento e rafforza il npostro rapporto con i bambini.

La lettura infatti è tra le attività annoverate per lo sviluppo dei bambini . Li aiuterà a una migliore propensione all’ascolto. Un bambino che tra le sue abitudini ha quella della lettura aumenterà il numero di termini conosciuti, sarà più curioso di leggere e stimolerà maggiormente la sua immaginazione.

Quando crescerà in età scolare questo gli permetterà una comprensione migliore dei libri di testo e meno fatica nello svolgimento dei compiti.

Vi riportiamo qui un valido decalogo:

LEGGI QUI I 10 MOTIVI PER LEGGERE ASSIEME AI NOSTRI BAMBINI

Non ci resta a questo punto che prendere un libro dalla nostra libreria e complimentarci ancora una volta con la Libreria Straffi per il traguardo raggiunto.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *