“Kid therapy”: fiabe in canile dove i bimbi leggono ai cani

“Kid therapy”: fiabe in canile dove i bimbi leggono ai cani

In Missouri, un’associazione animalista ha dato vita ad un progetto interessante per la cura degli animali nei canili. Un’idea che ha trovato subito consenso da parte della comunità e soprattutto da parte dei bambini, dai 4 fino ai 16 anni di età.

Sono stati loro i prescelti per aiutare i cani, quelli abbandonati e maltrattati, per riabituarsi al contatto con l’uomo. I bambini dovevano solo passare del tempo nei canili cercando di dare tranquillità agli animali leggendogli delle fiabe.

Gli animali in questo contatto visivo e allo stesso tempo uditivo, sono stimolati a trovare il coraggio ad avvicinarsi al vetro della gabbia ogni volta che un visitatore passa al centro per l’adozione. Si riduce la loro fobia, l’ansia da canile. Diventano meno insicuri. Questo è importante perché gli animali che si avvicinano per salutare i potenziali padroni vengono adottati molto prima rispetto a quelli che invece rimangono indietro, in disparte.

I bambini sono prima stati istruiti insieme ai genitori, sotto la guida di esperti, poi sono andarti in canile a leggere una bella fiaba ai cani, per incoraggiarli ad essere più socievoli.

L’idea è del 2015, quando in canile giunsero tanti cani portati in salvo da situazioni di abuso e maltrattamento e che presentavano evidenti segni di stress qualora erano avvicinati dai visitatori per essere adottati.

Provare a parlargli e a leggere qualcosa attraverso la gabbia  è un’attività che fornisce agli animali compagnia senza però un’interazione fisica diretta.

Il successo del Progetto ha dato loro ragione e i bambini sono stati altrettanto bravi nella riuscita.

In questo modo i cuccioli di uomo sono stati educati al rispetto, al riconoscere l’altro, al contatto visivo con l’animale. Saranno bambini che certamente sapranno in futuro come relazionarsi con un cane!!

 

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *